Homepage Idralux | Attività | Soffitti radianti | Soffitto GK | Soffitto GKC | Regolazione | Telegestione | Referenze | Contatto | ||
![]() |
||
![]() |
||
|![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() |
La Serie
GKC utilizza un controsoffitto in cartongesso
come elemento radiante attivo. Il sistema può essere combinato con
un sistema di ventilazione forzato per i ricambi d'aria igienici. Analogamente agli altri sistemi a pannelli radianti a soffitto e a pavimento, la Serie GKC permette il massimo sfruttamento dello spazio e una grande libertà progettuale e architettonica nell'interpretare l'ambiente. I pannelli sono di due tipi: attivi e inattivi. I primi hanno capacità radiante grazie ai diffusori in alluminio integrati mentre quelli inattivi hanno una funzione esclusivamente estetica. I diffusori in alluminio entro i quali passa direttamente l'acqua sono incollati al pannello: la mancanza di tubazione all'interno del diffusore elimina le perdite per trasmissione aumentando l'efficienza del sistema sia in riscaldamento che in raffrescamento. Questa è ulteriormente accresciuta grazie alla perfetta adesione tra pannello e diffusore assicurata dall'assemblaggio delle due parti realizzato su una linea ad elevata automazione. I pannelli non attivi invece non presentano diffusori. Per maggiori informazioni sul soffitto radiante Giacoklima GKC: www.giacomini.com |
|
| | ||
Homepage Idralux | Attività | Soffitti radianti | Soffitto GK | Soffitto GKC | Regolazione | Telegestione | Referenze | Contatto |